Fisica della Cottura della Pizza · 02. gennaio 2023
Immagino che ordinate una sola pizza da dividere ai vostri due figli piccoli. Purtroppo per la fretta la mamma non taglia la pizza passando per il centro e quindi otterrò 8 fette tutte di diverse dimensioni. Se la mamma taglia la pizza in modo totalmente casuale avrà un figlio che mangerà di più e un figlio che mangerà di meno. A questo punto ci si potrebbe domandare: è possibile tagliare la pizza in modo tale che entrambi i bambini mangino la stessa quantità di pizza se do ad ogni...

La mozzarella di Soligo (TV)
Tradizione & Cultura · 17. agosto 2022
La mozzarella come testimonianza di una connessione diretta tra gli Agerola e Treviso.

Quanto costava una pizza ?
Curiosità sulla Pizza · 30. dicembre 2021
La pizza, come ogni prodotto ha cambiato prezzo negli anni, adattandosi all'economia .

Autore Blog · 29. novembre 2021
Da lunedì 29 in Friuli Venezia Giulia per poter mangiare in pizzeria all'interno del locale bisognerà aver fatto il Vaccino o essere guariti da Covid. Il Green pass ottenuto tramite tampone non permetterà più l'accesso ai tavoli del locale. Quindi bisogna fornire al collaboratore della pizzeria il Green pass che mostrerà in che modo è stato ottenuto. Si consiglia di munirsi di quello cartaceo fino a che l'applicazione di verifica non verrà aggiornata.

Autore Blog · 01. giugno 2021
Da oggi 1 giugno si potrà mangiare anche dentro al locale. Le regole sono le stesse: mantenere le distanze interpersonali mascherina obligatoria uso del gel per le mani temperatura inferiore ai 37,5 tavoli con massimo 6 persone non congiunti per l'interno e per l'esterno non si hanno limiti sui posti a sedere. si consiglia la prenotazione nei giorni festivi con un maggiore afflusso di persone si faranno due turni, causa i posti limitati.

Un anno dopo
Autore Blog · 07. marzo 2021
Era il 10 marzo 2020.

Curiosità sulla Pizza · 01. febbraio 2021
Anche se la leggenda attribuisce l'invenzione della pizza margherita da parte del cuoco Raffaele Esposito nel 1889 per la regina Margherita. Esiste la prova di una pizza con simili ingredienti ben prima di quella data, infatti nell'opera "Usi e costumi di Napoli" ad opera di Francesco De Bouchard abbiamo la descrizione di questa pizza insieme ad altre. “Le pizze più ordinarie, dette coll’aglio e l’oglio, han per condimento l’olio, e sopra vi si sparge, sale, l’origano e spicchi...

Cento anni di Alfonso De Rosa il fondatore.
Sacile · 13. gennaio 2021
Centenario della nascita di Alfonso De Rosa il fondatore della Pizzeria da Rosalba.

Curiosità sulla Pizza · 10. gennaio 2021
La leggenda vuole che la pizza margherita sia stata realizzata in onore della Regina d'Italia Margherita di Savoia nel 1889, di questo fatto sicuramente potremmo dire che a fine 800, la pizza diviene un piatto anche borghese e quindi non più relegato al popolo. Infatti l'idea e la parola pizza erano qualcosa che a Napoli si conosceva da molto prima, abbiamo già parlato di come la pizza fosse un piatto molto più antico e già gli Egiziani realizzavano focaccia tonde di pane dal nome "pita"....

Autore Blog · 22. dicembre 2020
Per effetto del dpcm del 18 dicembre ci troveremo ad alternare periodi in zona rossa, arancione e gialla secondo il calendario riportato in foto. La Pizzeria da Rosalba continuerà a effettuare il servizio per asporto e domicilio senza variazioni. Vi ricordiamo che durante i giorni in cui siamo in zona rossa è necessario portare con se l'autocertificazione per ogni spostamento(scaricabile pre compilata qui sotto). In zona arancione occorre solo per gli spostamenti tra comuni. LA PIZZERIA DA...

Mostra altro