· 

Manifesti della Sagra dei Osei

I manifesti della Sagra dei Osei

In questa pagina sono riportati i cartelloni della millenaria Sagra dei Osei di Sacile. Alcuni di essi appartengono alla collezione privata di Pasquale Naclerio, i mancanti sono stati recuperati dal libro "Sagra dei Osei trent'anni di manifesti 1973-2003 Associazione Pro Sacile". Lo scopo di questa pagina e mantenere un ricordo artistico della sagra e rendere le opere fruibili a tutti.


la serie dei manifesti

"Il primo manifesto pittorico risale al 1950 ad opera del pittore Giovanni Doretto di Pordenone, ed è stato utilizzato per molti anni a seguire. A partire dal 1973 ogni edizione della sagra dei Osei ha il proprio manifesto. La sua realizzazione viene affidata su commissione da parte dell'associazione Pro Sacile a professionisti della comunicazione grafica ed artistica."  

 

da "Sagra dei Osei trent'anni di manifesti 1973-2003 Associazione Pro Sacile" 

La numerazione della Sagra Dei Osei è sempre stata oggetto di diatriba tra gli storci, se fosse vera la datazione della domenica del corriere avremmo che nel 1908 si svolse la 574 ° edizione e quindi oggi avremmo la 685 ° edizione. Per il manifesto del 1955 eravamo nella 622° correttamente da come all'epoca pensavano avesse come età. Solo in un momento tra il 56 e 59 venne aggiornata la data della sagra con 60 anni in più. 



"Questa collezione nasce dal mio ricordo d'infanzia su questa magnifica sagra. Il ricordo di come fossi felice quando da bambino osservavo tutti questi bellissimi animali è perfettamente riassunto dalla varietà dei manifesti e dai loro coloratissimi disegni, ho quindi voluto iniziare a collezionarli e cercare di rendere testimonianza di questa storia."  

Pasquale Naclerio